L’Oasi del Colle ospita anche l’Associazione Sportiva “Bridge L’Aquila Zen” facente parte della FIGB (federazione italiana gioco bridge), sport affiliato al CONI.

Il “Contract Bridge” o, piu’ semplicemente il “Bridge” è un gioco di carte universalmente conosciuto e denominato ovunque allo stesso modo. Si gioca in quattro, a coppie contrapposte e, a differenza degli altri giochi, nel bridge le carte rappresentano solamente lo strumento necessario per sviluppare le manovre.

Il termine bridge sottolinea quel ponte ideale che viene a formarsi tra compagni di coppia; da semplice gioco diviene anche competizione e attivita’ agonistica attorno al 1930, quando cominciano a costituirsi le varie Leghe Nazionali e i vari Organismi internazionali che coordinano l’attivita’ e organizzano gare e campionati.

Normalmente tornei settimanali e le fasi locali delle dei campionati si disputano presso le Associazioni di Bridge, sparse in tutta Italia, mentre da molti anni ormai la sede delle fasi finali dei Campionati Italiani è il Palazzo dei Congressi presso Salsomaggiore Terme.

Lo sviluppo del bridge, che e’ il gioco piu’ diffuso al mondo e conta oltre 1.500.000 agonisti e decine di milioni di appassionati, è dovuto principalmente al fatto che puo’ essere praticato da chiunque, a qualunque eta’ e in qualsiasi luogo, con costi praticamente nulli, favorisce l’aggregazione e la socializzazione, costituisce elemento formativo per i giovani, abituandoli all’osservanza e al rispetto delle regole, all’analisi, alla sintesi, alla deduzione, alla logica e alla razionalita’ e costituisce altresi’ elemento sussidiario per gli anziani per i quali diviene una insostituibile palestra di esercitazione mentale.

In quest’ottica, questo sport della mente, sposa completamente la filosofia dell’Oasi del Colle, mirata al benessere psico-fisico di ogni individuo, di qualunque età.

Federazione Italiana Gioco Bridge