WORKSHOP INTENSIVO DI ALTA FORMAZIONE “COMUNICARE IN MODO EFFICACE”

RIGHETTI-IGOR-1716x700_c

L’AQUILA – “La paura di parlare in pubblico è seconda dopo quella della morte. Quindi è una delle ansie sociali più diffuse. Ma saper comunicare in modo efficace e assertivo è sempre più importante, soprattutto in questa che comunemente viene definita come era della comunicazione”.

Parola di Igor Righetti, giornalista professionista, docente di Comunicazione d’impresa, giornalismo, Public speaking e Linguaggi radiotelevisivi in numerose università pubbliche e private (Sapienza, Tor Vergata, Luiss, Iulm, Ied – Istituto Europeo di Design), docente alla Scuola Nazionale dell’Amministrazione della Presidenza del Consiglio dei ministri, autore e conduttore radiotelevisivo, saggista e attore in tante fiction Rai e Mediaset e in alcuni film di Pupi Avati.

Righetti è il nipote del grande Alberto Sordi il quale gli ha svelato i segreti del linguaggio radiofonico.

“Frequento l’Abruzzo da tanti anni – rivela Righetti – perché è una regione magica grazie alle sue tante bellezze storiche, artistiche e naturalistiche purtroppo ancora poco conosciute. Amo anche la cucina abruzzese, i suoi tanti prodotti tipici e apprezzo molto i suoi abitanti che trovo schietti e generosi. Per questo motivo ho scelto di fare questo mio workshop a L’Aquila abbandonando questa volta le sedi canoniche di questi corsi ovvero le grandi città come Milano e Roma”.

Il workshop, ideato e tenuto da Righetti, si intitola “Comunicare in modo efficace – Parlare con successo in pubblico, in radio e in tv” e si svolgerà sabato 11 e domenica 12 giugno dalle 9 alle 18 all’Oasi del Colle Zen Resort & SPA in località Colle Farelli, a pochi minuti da L’Aquila. Una struttura nuova e di grande suggestione, immersa nel verde. Per informazioni e iscrizioni: www.igorrighetti.it. Le iscrizioni si chiuderanno l’8 giugno 2016.

Il workshop, con taglio operativo e innovativo e formula weekend da 8 o da 16 ore, si rivolge a manager, politici, imprenditori, professionisti che operano nel mondo del marketing e della comunicazione, giornalisti e conduttori radiotelevisivi, laureati e laureandi in Scienze della comunicazione e Scienze politiche, addetti stampa, addetti alle pubbliche relazioni, attori, artisti, agenti di commercio, liberi professionisti e a tutti coloro che per motivi professionali necessitano di conoscere le tecniche di comunicazione al fine di sviluppare e acquisire relazioni interpersonali positive e vincenti. Si rivolge a coloro che sono interessati ad apprendere le tecniche del public speaking, della dizione, della gestione del linguaggio del corpo per muoversi e parlare con naturalezza durante le presentazioni pubbliche.

“Quando parliamo in pubblico – spiega Igor Righetti, che è stato anche dirigente di multinazionali come Ericsson, capo ufficio stampa dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e ha curato le relazioni con i media di Sony-Ericsson – subentra l’ansia per un motivo molto semplice: perché temiamo il giudizio degli altri. Per superare l’ostacolo non basta una grande preparazione, occorre anche conoscere le tecniche per farne emergere i contenuti. È noto il detto ‘non importa ciò che si dice, ma come si dice’. Inoltre, è innegabile che conoscere le tecniche per comunicare in modo efficace aiuti anche il business degli imprenditori”.

Tra gli obiettivi del workshop, acquisire le modalità per affinare le tecniche del linguaggio del corpo e per gestire con successo un intervento pubblico, in radio e in televisione; apprendere abilità e strumenti adeguati a sviluppare relazioni interpersonali positive e vincenti; interpretare i segnali del corpo dell’interlocutore (rifiuto e gradimento); acquisire le tecniche per rilasciare un’intervista vincente in radio e in tv; conoscere le tecniche per modulare la voce, essere assertivi e gestire gli scarichi tensionali (comportamenti legati a stimoli che suscitano uno stato d’ansia o semplice tensione emotiva). Al termine del workshop viene rilasciato un attestato di partecipazione.

Leave Comment