L’ospite ha la possibilità di intraprendere “un viaggio nel viaggio”, di accorgersi del valore del fermarsi, concedendosi una pausa dall’azione e dal rumore, uno stop allo stress del quotidiano, per ritrovare se stesso e rinnovare in parte la propria vita.

Ciò è possibile grazie alla sapiente creazione di un percorso “terapeutico” di consapevolezza, proposto attraverso svariate tecniche olistiche che comprendono, per citare solo alcuni esempi:

  • tecniche di rilassamento e gestione dello stress
  • tecniche per il benessere corporeo
  • tecniche di meditazione
  • momenti di lettura in sala biblioteca
  • consulenze naturopatiche
  • counseling
  • bagno turco, vasca idromassaggio e piscina esterna

Il percorso viene scelto dall’ospite ma la tecnica utilizzata in dettaglio, è selezionata dall’operatore a seconda dell’esperienza e dei bisogni individuali della persona che ha di fronte.
In questo contesto infatti non si vende un pacchetto generalizzato e generalizzante, ma si propone un percorso che, pur avendo una base comune, assume un volto specifico al momento dell’incontro con il soggetto, che sarà riconosciuto come unico, esclusivo ed irripetibile.

Un esempio
Proposta di “tecniche di rilassamento” inserita all’interno di un pacchetto Relax: “tecniche di rilassamento” è la base comune, ma, l’operatore, nel momento in cui incontra ed entra in relazione con l’ospite, sceglierà quale, tra le varie tecniche di rilassamento possibili, utilizzare, e lo farà accorgendosi e riconoscendo colui che ha di fronte, per poter essere rispettoso, efficace ed adeguato alla persona.

All’interno di tale percorso c’è spazio per momenti di relax molto esclusivi: proprio per il ridotto numero di camere è offerta la possibilità di essere accompagnati da uno staff discreto e rispettoso, che manifesta la propria presenza solo su richiesta.

L’estensione della struttura su più piani garantisce inoltre la possibilità di privacy e di intimità, regalando un senso di pace e quiete, raro e difficile da sperimentare in contesti ricettivi.

L’ambiente prezioso, curato e di valore invita l’ospite a ricordare il senso armonizzante della bellezza e della ricchezza, che nella condivisione assumono una veste ormai dimenticata.

L’ospite si sente appagato, gratificato da tanta bellezza, che non può essere parificata al prezzo di un soggiorno.

L’intento profondo di donare gioia e piacere, serenità e benessere a chiunque venga accolto, è il vero “ingrediente miracoloso” che cura il corpo, la mente e lo spirito.